Salta il menu

Museo dello scarpone e della calzatura sportiva

Panoramica

Un viaggio tra i due secoli di storia del distretto calzaturiero di Montebelluna

Tra i tanti luoghi unici al mondo che l'Italia può vantare c'è anche un museo dedicato agli scarponi e alle calzature sportive che da decenni sono gli assoluti protagonisti dell'imprenditoria del Montebellunese e dell'Asolano, in Veneto. 

Il Museo dello scarpone e della calzatura sportiva, ospitato nella prestigiosa Villa Binetti che sorge nel cuore di Montebelluna, nasce proprio con l'obiettivo di valorizzare la storia e il patrimonio di questo territorio. Decine tra aziende e calzaturifici nel distretto calzaturiero montebellunese hanno unito le forze per consegnare ai posteri una memoria storica fatta di migliaia di calzature di varia tipologia, oggetti storici, bozzetti, brevetti e macchinari che ripercorrono la storia della zona dalle sue origini, nel XIX secolo, ai giorni nostri. 

Al percorso espositivo, sviluppato attraverso 11 sale distribuite su due piani, la Fondazione che gestisce il museo affianca un ricco calendario fatto di incontri, convegni, tavole rotonde e laboratori didattici.

Orari

Lunedì - Mercoledì
09:30 am-01:00 pm
Giovedì - Venerdì
09:30 am-06:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo dello scarpone e della calzatura sportiva

Vicolo Zuccareda, 5, 31044 Montebelluna TV, Italia

Chiama +390423303282

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.