Panoramica
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Praglia è parte delle undici biblioteche pubbliche di stato che sono monumenti nazionali, dipendenti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La sua storia inizia nel XII secolo con il monastero, e si è molto ampliata a partire dal XV secolo. Tuttavia, la biblioteca è stata dispersa a causa delle due soppressioni che hanno colpito il monastero: la prima, napoleonica, nel 1810, e la seconda, italiana, nel 1867. I monaci l’hanno ricostituita a partire dal 1904; oggi è tutelata grazie alla vigente legge sui Monumenti Nazionali.