Salta il menu

Castello Scaligero di Malcesine

Panoramica

Il simbolo della città

Di origine medievale, il Castello Scaligero di Malcesine è un maniero imponente ed elegante che si erge a picco sul Lago di Garda, in provincia di Verona.

Posizionato sulla sommità di una roccia da cui domina la cittadina, il Castello si presenta maestoso, con un’alta torre quadrata, una terrazza panoramica e abbracciato da un cortile immerso nel verde. Al suo interno sono visitabili numerose sale che ospitano affreschi originali, passaggi segreti, spazi e scale dell’architettura tipica del Medioevo, perfettamente conservati. Oggi, parte del Castello Scaligero di Malcesine ospita il Museo di Storia e Scienze Naturali.

Si tratta di una tappa imprescindibile visitando la splendida città di Malcesine, anche e soprattutto per la magnifica vista circostante di cui è possibile godere dall’alto della sua torre e dal Rivellino.

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-06:30 pm
Castello Scaligero di Malcesine

Via Castello, 37018 Malcesine VR, Italia

Chiama +390456589930 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.