Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Etnografico Dolomiti

Panoramica

La Villa di campagna Azzoni Avogadro (secolo XIX), ospita il Museo etnografico della provincia di Belluno e del parco nazionale dolomiti bellunesi. Siamo ai piedi del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, in un giardino di rose. L’istituzione si occupa di preservare ed esaltare un vasto patrimonio di beni materiali e immateriali riferiti ai più importanti aspetti della vita rurale presenti nell’area alpina e prealpina. Tra le sezioni più interessanti figurano quelle dedicate alla mobilità degli abitanti (balie da latte, emigrazione nella fine del XIX secolo in Brasile) e alle forme di adattamento richieste dal rigido clima, dalla forte pendenza dei terreni e dall’allevamento di pecore e bovini. Una caratteristica peculiare del Museo consiste nell’attenzione riservata al patrimonio immateriale, che si traduce nell’utilizzo di vari mezzi per comunicare (sonoro, visivo, testuale). Nella struttura sono presenti una biblioteca specializzata, un archivio fotografico e filmico e un archivio sonoro. Per valorizzare il patrimonio, il Museo svolge un’intensa attività didattica e diverse iniziative tanto scientifiche quanto ludiche.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
09:00 am-01:00 pm
Sabato - Domenica
03:00 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Etnografico Dolomiti
Via Seravella, 1, 32030 Cesiomaggiore BL, Italia
Chiama +390437959162 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.