Salta il menu

Hotel alla Posta

Panoramica

Un’antica locanda tra le Dolomiti

La famiglia Pra gestisce l’Hotel alla Posta di Alleghe da sei generazioni, ovvero oltre 150 anni. Questo luogo è sempre stato un crocevia importante come punto di passaggio tra Italia e Impero Asburgico.

Qui si trovava una stazione di posta dove cambiare i cavalli alle carrozze durante i lunghi viaggi. Da qui si partiva anche con le prime guide alpine che accompagnavano i viaggiatori inglesi più avventurosi sulle cime delle Dolomiti.

Nel corso della Grande Guerra, questo luogo divenne la sede operativa del comando supremo guidato dai generali Cadorna, La Croix e Peppino Garibaldi. Fu molto amato da scrittori come Carducci, Stoppani e Buzzati innamorati del fascino d’altri tempi, rimasto intatto.

Godetevi l’ospitalità nelle accoglienti camere affacciate sulle montagne, gustate le ricette tradizionali nei due ristoranti e le delizie della pasticceria locale. In estate partite da qui per le escursioni sulla Marmolada, un giro in mountain bike in Val Fiorentina o una passeggiata per i boschi. In inverno raggiungete le piste del Civetta e delle Tre Valli. E dopo le fatiche all’aria aperta, immergetevi nella piscina dell’area wellness, concedetevi una sosta rigenerante nella sauna o godetevi un bagno turco aromatizzato.

Orari

Lunedì - Domenica
12:00 pm-12:00 am
Hotel alla Posta

Piazza O. Dogliani, 19, 32023 Caprile BL, Italia

Chiama +390437721132 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Cammini
Da Lorenzago di Cadore a Casera Doana (quota 1911 m)

Da Lorenzago di Cadore a Casera Doana (quota 1911 m)

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.