Panoramica
Suggestivi scorci naturali, bellezze architettoniche e lucenti specchi d’acqua caratterizzano la Valle dei Laghi, una affascinante vallata che si sviluppa tra il Lago di Garda e Trento, a nord del paese di Sarche. Particolarmente conosciuto per i numerosi laghi, questo territorio custodisce, tra i massicci della Paganella e del Monte Bondone, più di sette laghi alpini: oasi naturali dove in estate anche i caldi raggi del sole si tuffano nelle placide acque trasparenti, un chiaro invito a fermarsi sulle rive dei laghi della valle per rigenerarsi nel cuore delle montagne.
La vallata è nota agli estimatori dell’enogastronomia per la produzione del Vino Santo, un vino passito che sprigiona in bocca tutto il sapore autentico di questa incantevole terra, e per le sue diverse varietà di grappa.
Piccoli borghi, insediamenti rurali, ampi frutteti e rigogliosi vigneti disegnano il paesaggio di questa valle formata dall’antico alveo del fiume Adige e dalla Valle del Sarca. Un panorama affascinante da percorrere a piedi o in bicicletta, pedalando sulla pista ciclabile dedicata, mentre il vento soffia sul viso i profumi inebrianti della natura.
I più noti fra i laghi che danno il nome alla valle da Nord sono il Lago di Terlago, i laghi di Lamar, il Lago di Cavedine e il Lago di Toblino.
Valle dei Laghi, TN, Italia