Panoramica
Su via Oss-Mazzurana, una delle strade del centro storico di Trento, si affaccia il Teatro Sociale, tra i centri culturali più antichi e prestigiosi della città. Inaugurato nel 1819 e progettato dall’architetto Lodovico Canonica, la sua costruzione fu voluta dalla nobiltà trentina e dall’alta borghesia della città, che desideravano un luogo dove assistere a spettacoli teatrali e musicali in linea con le grandi tradizioni culturali italiane ed europee. Ha la classica struttura del teatro all'italiana, con una pianta a ferro di cavallo e 4 ordini di palchi. Nel XIX secolo, il Teatro Sociale divenne il cuore pulsante della vita culturale di Trento, ma nel corso del XX secolo conobbe un periodo di declino, per poi essere chiuso dopo aver subito pesanti danni durante la seconda guerra mondiale. Ristrutturato, fu riaperto nel 2000 e da allora ha ripreso la sua attività culturale a pieno ritmo.
Via Paolo Oss-Mazzurana, 19, 38122 Trento TN, Italia