Salta il menu

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Panoramica

Esperienza nell’Antica Età del Bronzo

Era il 1929 quando, a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua per favorire il funzionamento della nuova centrale idroelettrica, sulle sponde del Lago di Ledro sono emersi i resti di un sito palafitticolo risalente all’Età del Bronzo. Gli scavi archeologici compiuti negli anni successivi hanno riportato alla luce numerosi reperti, come gli oltre diecimila pali lignei che sorreggevano le strutture abitative, oggi conservati al Museo delle Palafitte.

Il complesso museale è composto da spazi interni ed esterni. I primi sono divisi in quattro aree che, grazie a reperti perfettamente conservati, spiegano il fenomeno alpino delle palafitte e mostrano come si svolgeva la vita quotidiana al loro interno, oltre 4mila anni fa. 

L’esterno è adibito all’intrattenimento per grandi e piccoli. La ricostruzione di quattro palafitte, infatti, vi permetterà di compiere un vero e proprio salto nel passato, immergendovi in ambienti arredati con copie dei resti conservati nel museo, come tessuti, vasellame e attrezzi per l’allevamento e l’agricoltura.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Via al Lago, 1, 38067 Ledro TN, Italia

Chiama +390464508182 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Sport
Buffaure, Val di Fassa

La Val di Fassa, dove innamorarsi delle Dolomiti

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.