Salta il menu

Caderzone

Panoramica

Alle pendici delle Dolomiti di Brenta e dei ghiacciai dell’Adamello-Presanella, nel Parco Naturale Adamello Brenta, Caderzone Terme, uno degli insediamenti più antichi della Val Rendena, è inserito in un contesto alpino ricco di contrasti cromatici che risaltano alla vista. Il centro storico offre angoli suggestivi: ripide stradine lastricate in acciottolato di fiume, piazze con le caratteristiche fontane di pietra, portali in granito, balconi in legno pieni di fiori. Tra i monumenti storici, il Palazzo Lodron-Bertelli che risale agli inizi del XIV secolo, all’interno delle cui scuderie è ospitato il Museo della Malga, che racconta il lavoro svolto presso gli alpeggi sparsi sul territorio delle Giudicarie e raccoglie gli strumenti che il tempo e l’esperienza hanno perfezionato per la lavorazione del latte e dei suoi derivati. Il benessere della comunità locale e degli ospiti è garantito da secoli, oltre che dalla sua posizione, anche dall’acqua della fonte ferruginosa S.Antonio, che sgorga sopra il paese, utilizzata oggi nelle Terme di Val Rendena.

Caderzone

38080 Caderzone TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Natura
Arboreto di Arco - Arco, Trentino. Photo by: Costantino Bonomi

Una gita in famiglia ad Arboreto di Arco

Cicloturismo
Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Trentino, pedalate nella natura al profumo di vini e mele

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Laghi
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Sport
Vista di una persona che fa parapendio

Parapendio in Trentino, adrenalina e brivido sul tetto d’Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.