Salta il menu
Cicloturismo
04 ottobre 2025 - 05 ottobre 2025

Eroica: la corsa ciclistica dal gusto vintage per esplorare la Toscana

Panoramica

Il 4 e 5 ottobre Gaiole in Chianti ospita l’Eroica: la manifestazione ciclistica con biciclette da corsa, abbigliamento e accessori d’epoca, lungo le strade bianche e gli incantevoli paesaggi toscani. 

Nata nel 1997, è un esempio di rispetto dell'ambiente, stile di vita sostenibile e ciclismo "pulito", oltre che un evento dal successo internazionale, esportato e replicato in tutto il mondo. 

L’Eroica prevede cinque itinerari tra le colline del Chianti, le Terre di Siena e la Val d’Orcia con partenza da Gaiole in Chianti. 

Passeggiata Valle del Chianti – 46 km 

Un percorso tra i vigneti del Chianti Classico e la tipica macchia toscana, con il panorama di Siena sullo sfondo. L’itinerario è caratterizzato dal suggestivo passaggio dal Castello di Brolio. 

Percorso Medio Gallo Nero – 81 km 

Una pedalata con ristoro a base di ribollita e Chianti Classico e una sosta nell’antico borgo di Radda in Chianti. 

Percorso Lungo (L’Eroico) – 210 km 

L’Eroica più autentica, una pedalata con oltre 3700 metri di dislivello. Il percorso si snoda attraverso paesaggi incomparabili e regala emozioni indimenticabili, come il passaggio in notturna al Castello di Brolio. 

Percorso Medio Crete Senesi – 132 km 

Alla portata di molti ciclisti, ma con tempi di percorrenza che possono arrivare a 10 – 12 ore e più. Il percorso attraversa Buonconvento, uno dei borghi più belli d’Italia. 

Percorso Cento Val d’Arbia – 106 km 

Una pedalata tra le Crete Senesi.  Il percorso è impegnativo ma è alla portata di molti grazie ad una lunghezza e un dislivello non esagerato. 

 

Per partecipare a L’Eroica è necessario iscriversi, ma il percorso permanente può essere pedalato in ogni momento dell’anno, in uno o più giorni e in qualsiasi periodo. 

 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Gaiole in Chianti

53013 Gaiole In Chianti SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.