Panoramica
Il 4 e 5 ottobre Gaiole in Chianti ospita l’Eroica: la manifestazione ciclistica con biciclette da corsa, abbigliamento e accessori d’epoca, lungo le strade bianche e gli incantevoli paesaggi toscani.
Nata nel 1997, è un esempio di rispetto dell'ambiente, stile di vita sostenibile e ciclismo "pulito", oltre che un evento dal successo internazionale, esportato e replicato in tutto il mondo.
L’Eroica prevede cinque itinerari tra le colline del Chianti, le Terre di Siena e la Val d’Orcia con partenza da Gaiole in Chianti.
Passeggiata Valle del Chianti – 46 km
Un percorso tra i vigneti del Chianti Classico e la tipica macchia toscana, con il panorama di Siena sullo sfondo. L’itinerario è caratterizzato dal suggestivo passaggio dal Castello di Brolio.
Percorso Medio Gallo Nero – 81 km
Una pedalata con ristoro a base di ribollita e Chianti Classico e una sosta nell’antico borgo di Radda in Chianti.
Percorso Lungo (L’Eroico) – 210 km
L’Eroica più autentica, una pedalata con oltre 3700 metri di dislivello. Il percorso si snoda attraverso paesaggi incomparabili e regala emozioni indimenticabili, come il passaggio in notturna al Castello di Brolio.
Percorso Medio Crete Senesi – 132 km
Alla portata di molti ciclisti, ma con tempi di percorrenza che possono arrivare a 10 – 12 ore e più. Il percorso attraversa Buonconvento, uno dei borghi più belli d’Italia.
Percorso Cento Val d’Arbia – 106 km
Una pedalata tra le Crete Senesi. Il percorso è impegnativo ma è alla portata di molti grazie ad una lunghezza e un dislivello non esagerato.
Per partecipare a L’Eroica è necessario iscriversi, ma il percorso permanente può essere pedalato in ogni momento dell’anno, in uno o più giorni e in qualsiasi periodo.
Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.
Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.
53013 Gaiole In Chianti SI, Italia