Salta il menu

Santuario Casa di Santa Caterina

Panoramica

Il Santuario di Santa Caterina, che comprende l’antica abitazione dei Benincasa, luogo di nascita della santa, è costituito da vari portici, loggiati, chiese e oratori di differenti epoche. L’accesso al complesso è attraverso il Portico dei Comuni d’Italia, voluto dall’Arcivescovo di Siena Marco Toccabelli in occasione della nomina di Santa Caterina quale Patrona d’Italia da parte di Papa Pio XII nel 1939.
All’interno, due loggiati, il più antico dei quali nel 1550 da Giovan Battista Pelori. Un portale conduce alla chiesa del Seicento, presso la quale è custodito il Crocifisso da cui la santa ricevette le stimmate. Nella chiesa è anche conservata una lampada votiva in bronzo posta a memoria delle madri dei soldati caduti durante la Seconda Guerra Mondiale, alimentata annualmente da uno dei Comuni italiani o da un’Associazione di Comuni.
Di fronte alla chiesa si trova l’Oratorio, che un tempo era la cucina della casa dei Benincasa. La costruzione del Cinquecento mantiene un pavimento in maiolica, un soffitto a cassettoni, un coro in legno e, alle pareti, dipinti con scene della vita della santa.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Santuario Casa di Santa Caterina
Costa Sant'Antonio, 6, 53100 Siena SI, Italia
Chiama +390577288175 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Arte e cultura
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Arte e cultura
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.