Panoramica
Da sempre importante crocevia lungo i tracciati tra Firenze, Imola e Bologna, San Piero a Sieve si sviluppò nel corso del Medioevo presso il ponte sulla Sieve, ricostruito dai fiorentini nel 1372, e attorno alla pieve di S. Pietro, risalente all’XI secolo e che conserva all’interno un fonte battesimale attribuito a Giovanni della Robbia.