Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Francesco Ferrucci

Panoramica

Il Museo è stato istituito in onore di Francesco Ferrucci, eroe della Repubblica Fiorentina che proprio nel 1530 a Gavinana perse la vita. Sono diversi gli oggetti legati al ricordo dell’uomo che sono stati raccolti ed esposti in questo museo, tra cui: 32 armature provenienti dalla collezione del Bargello di Firenze, un dipinto, un drappo e 156 monete fornite dalla SBAS di Firenze, 11 oggetti e alcune monete proprietà della famiglia Chelucci Palmerini, 2 dipinti di Massimo D’Azeglio concessi dall’Accademia di Brera di Milano, 5 costumi e bandiere della Società calcio in costume. Inaugurato nel 1931, in occasione del centenario della morte del capitano fiorentino, il museo è stato riallestito nel 1957 e riorganizzato in 4 sale, ciascuna intitolata rispetto ad un ambito specifico: Sala d’Armi, Sala D’Azeglio e della battaglia, Sala Francesco Ferrucci, Sala dell’Assedio e delle Bandiere.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Francesco Ferrucci
Piazza Francesco Ferrucci, 133, 51028 Gavinana PT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.