Panoramica
Il Museo è stato istituito in onore di Francesco Ferrucci, eroe della Repubblica Fiorentina che proprio nel 1530 a Gavinana perse la vita. Sono diversi gli oggetti legati al ricordo dell’uomo che sono stati raccolti ed esposti in questo museo, tra cui: 32 armature provenienti dalla collezione del Bargello di Firenze, un dipinto, un drappo e 156 monete fornite dalla SBAS di Firenze, 11 oggetti e alcune monete proprietà della famiglia Chelucci Palmerini, 2 dipinti di Massimo D’Azeglio concessi dall’Accademia di Brera di Milano, 5 costumi e bandiere della Società calcio in costume. Inaugurato nel 1931, in occasione del centenario della morte del capitano fiorentino, il museo è stato riallestito nel 1957 e riorganizzato in 4 sale, ciascuna intitolata rispetto ad un ambito specifico: Sala d’Armi, Sala D’Azeglio e della battaglia, Sala Francesco Ferrucci, Sala dell’Assedio e delle Bandiere.