Salta il menu

Ecomuseo Montagna Pistoiese - Museo Diocesano d'Arte Sacra

Panoramica

L’Itinerario dell’Arte Sacra e della Religiosità Popolare dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese ha la sua base nel splendido paese di Popiglio e si sospende in tre parti. La Pieve di Santa Maria Assunta, creata nel 1271 e ampliata durante il XVI e il XVII secolo con le pregevoli opere dell’arte barocca romana donate in voto da una famiglia di popigliesi che abitava a Roma, i Vannini. All’interno si possono vedere un prezioso organo a canne realizzato dall’organaro pontificio Giuseppe Testa e dipinti di grande rilievo storico-artistico, tra i quali ci sono le creazioni del veronese Sebastiano Vini e una Crocefissione di Giacinto Gimignani, amato dal papa Clemente IX; il Museo Diocesano, che conserva preziosi abiti che venivano indossati durante le cerimonie liturgiche, argenti e arredi sacri e la Cappella della Compagnia del SS. Sacramento che espone preziosi paramenti sacri arrivati da tutta la Montagna Pistoiese, argenti e arredi liturgici. Non lontano dal Museo, in Via delle Corti, c’è il Polo didattico d’Arte Sacra dove i bambini hanno la possibilità di cimentarsi in laboratori di tessitura usando piccoli telai.

Orari

Orario di apertura luglio e agosto:

sabato e domenica e Ferragosto, 15.30-18.30

Ecomuseo Montagna Pistoiese - Museo Diocesano d'Arte Sacra
Piazza della Chiesa, 51028 Popiglio PT, Italia
Chiama +390573638025 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.