Salta il menu

Museo della basilica di Santa Maria delle Grazie

Panoramica

La fondazione del museo risale al 1864; in quell’occasione furono accolti nel locale alcuni dipinti provenienti dalle chiese e dai conventi della città. Queste opere erano minacciate dalla soppressione di diverse istituzioni ecclesiastiche, imposta dal nascente stato postunitario. Nel 1950 e di nuovo nel 1990 la collezione venne riordinata: grazie ai lavori di ampliamento, iniziati nell’ottobre 2005, oggi trova una sistemazione più appropriata e suggestiva. Tra le novità, ci sono tre nuove sale, una saletta didattica e una saletta delle argenterie, nonché una ricollocazione delle opere sulla base di un percorso cronologico e l’adeguamento degli impianti di riscaldamento, microclima, illuminazione e sicurezza.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:30 pm-07:00 pm
Museo della basilica di Santa Maria delle Grazie
Piazza Masaccio, 8, 52027 San Giovanni Valdarno AR, Italia
Chiama +390559123735 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.