Panoramica
Incastonato in una conca lungo il corso del Bisenzio, il borgo di Vaiano affonda le proprie origini in epoca medievale quando, da piccolo insediamento romano e longobardo, si sviluppò attorno al complesso monastico della badia di S. Salvatore, centro religioso ed economico. Un secondo rilevante momento di crescita si ebbe a partire dalla fine del XX secolo con la nascita di operosi stabilimenti tessili, spesso sorti sui siti di precedenti opifici protoindustriali. Tra questi si ricorda il lanificio Forti a La Briglia, innovativo esperimento socio-urbanistico di città-fabbrica dotata di abitazioni e di strutture ricreative, culturali e assistenziali riservate a operai e impiegati.
59021 Vaiano PO, Italia