Salta il menu

Museo della Deportazione

Panoramica

Nell’aprile del 2002, alle presenze del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, è stato inaugurato il Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza. Nel 2008, inoltre, la struttura è stata riconosciuta come Fondazione di interesse regionale, il cui scopo è quello di preservare la memoria della deportazione e onorare il ricordo di coloro che hanno perso la vita nei campi di concentramento e di sterminio nazisti, e delle lotte di resistenza e di liberazione dal nazifascismo.
Il Museo e il Centro offrono vari servizi, come le visite guidate per gruppi e scolaresche, mostre di film/documentari, presentazioni di libri, laboratori di indagine sulle fonti storiche e corsi di aggiornamento per insegnanti. Inoltre, sono attive iniziative dedicate alla memoria in nome dei fondatori, della Regione Toscana ed altri enti pubblici.
Il percorso espositivo si sviluppa come un viaggio simbolico nel campo di concentramento e di sterminio nazista, evocando le sofferenze e la morte di milioni di persone che furono arrestate per motivi razziali, politici o di "igiene sociale" durante la Seconda Guerra Mondiale.

Orari

Lunedì
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Martedì - Mercoledì
09:30 am-12:30 pm
Giovedì
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Venerdì
09:30 am-12:30 pm
Sabato
04:00 pm-07:00 pm
Domenica
09:30 am-12:30 pm
04:00 pm-07:00 pm
Museo della Deportazione
Via di Cantagallo, 250, 59100 Prato PO, Italia
Chiama +390574461655 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.