Panoramica
La Galleria di Palazzo Alberti a Prato è uno spazio espositivo che custodisce un patrimonio artistico di grande valore per la città, ospitato all’interno di uno degli edifici storici più rappresentativi del centro. Dopo un lungo periodo di chiusura, la galleria è stata riaperta al pubblico grazie all’impegno di Intesa Sanpaolo, che ha voluto restituire alla comunità una collezione profondamente legata all’identità culturale locale, originariamente appartenente alla Cassa di Risparmio di Prato.
All’interno della galleria si possono ammirare opere di grande prestigio, tra cui dipinti di Caravaggio, Giovanni Bellini, Filippo Lippi e Puccio di Simone, oltre a numerosi lavori del Cinque e Seicento fiorentino. Un posto speciale è riservato alle sculture di Lorenzo Bartolini, artista pratese attivo nella prima metà dell’Ottocento, che arricchiscono ulteriormente il percorso espositivo.
La visita alla galleria è gratuita e disponibile nei fine settimana e nei giorni festivi, con la possibilità di partecipare a visite guidate e attività didattiche pensate per famiglie e scuole. Queste iniziative, accessibili anche a persone con disabilità motorie e cognitive, mirano a rendere l’esperienza museale inclusiva e coinvolgente, trasformando l’arte in uno strumento di scoperta e gioco, come nel percorso “Chi cerca trova!”, una vera e propria caccia al tesoro tra le opere esposte.