Salta il menu

Galleria di Palazzo Alberti

Panoramica

La Galleria di Palazzo Alberti a Prato è uno spazio espositivo che custodisce un patrimonio artistico di grande valore per la città, ospitato all’interno di uno degli edifici storici più rappresentativi del centro. Dopo un lungo periodo di chiusura, la galleria è stata riaperta al pubblico grazie all’impegno di Intesa Sanpaolo, che ha voluto restituire alla comunità una collezione profondamente legata all’identità culturale locale, originariamente appartenente alla Cassa di Risparmio di Prato.

All’interno della galleria si possono ammirare opere di grande prestigio, tra cui dipinti di Caravaggio, Giovanni Bellini, Filippo Lippi e Puccio di Simone, oltre a numerosi lavori del Cinque e Seicento fiorentino. Un posto speciale è riservato alle sculture di Lorenzo Bartolini, artista pratese attivo nella prima metà dell’Ottocento, che arricchiscono ulteriormente il percorso espositivo.

La visita alla galleria è gratuita e disponibile nei fine settimana e nei giorni festivi, con la possibilità di partecipare a visite guidate e attività didattiche pensate per famiglie e scuole. Queste iniziative, accessibili anche a persone con disabilità motorie e cognitive, mirano a rendere l’esperienza museale inclusiva e coinvolgente, trasformando l’arte in uno strumento di scoperta e gioco, come nel percorso “Chi cerca trova!”, una vera e propria caccia al tesoro tra le opere esposte.

Galleria di Palazzo Alberti
Via degli Alberti, 2, 59100 Prato PO, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.