Salta il menu

Castello dei Conti Guidi

Panoramica

Il Castello dei Conti Guidi, un tempo sede del Comune di Poppi, è un monumento aperto al pubblico che può essere visitato regolarmente. I suoi locali spesso ospitano esposizioni temporanee aventi come oggetto tematiche varie. Durante una visita al castello potranno essere apprezzati gli affreschi di Taddeo Gaddi nella cappella, nonché le mostre permanenti esposte all’interno. Tra le più interessanti citiamo quella dedicata alle prigioni, alla torre campanaria e a un allestimento della Battaglia di Campaldino, avvenuta il 11 giugno 1289, quando si scontrarono gli eserciti Ghibellino e Guelfo. Nella mostra è esposto un plastico della battaglia con circa tremila soldatini in stagno, pannelli descrittivi che descrivono il contesto storico-politico, modelli plastici di vari castelli casentinesi e riproduzioni degli strumenti usati per l’assedio (baliste, catapulte, eccetera). All’interno del castello, inoltre, sorge il Centro di Documentazione Locale Giovanni Gualberto.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Castello dei Conti Guidi
Piazza della Repubblica, 1, 52014 Poppi AR, Italia
Chiama +390575520516

Ti potrebbe interessare

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.