Salta il menu

Torre di Pisa

Panoramica

Il campanile pendente simbolo di Pisa

Uno dei simboli più noti della Toscana e dell’Italia intera. La Torre di Pisa si trova in Piazza dei Miracoli, così chiamata dal poeta Gabriele D’Annunzio ma risalente al periodo di massimo splendore della Repubblica marinara.

Con la sua altezza di 57 metri, la Torre pendente svetta alle spalle del Duomo, la cattedrale di Santa Maria Assunta di cui è il campanile. La costruzione iniziò nel 1173 ma fu completata solo nel 1300 per via del cedimento del terreno che ne causò l’ormai celebre posizione inclinata. Gli ultimi tre piani furono costruiti curvati in senso opposto alla pendenza nel tentativo di raddrizzarla.

La struttura prevede due cilindri concentrici collegati da una scala a spirale interna. Lungo il cilindro esterno si aprono piani a loggetta con colonne. Le campane sono sette e corrispondono alle note musicali. La campana di San Ranieri, che corrisponde al Re, si chiamava Giustizia perché suonava quando un traditore veniva condannato a morte.

Salite i 294 gradini della scala che conduce in cima alla torre per una vista spettacolare sulla piazza e il paesaggio circostante. Da quassù si racconta che Galileo Galilei abbia gettato due pesi per dimostrare la sua teoria sulla caduta dei corpi.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Torre di Pisa

Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia

Chiama +39050835011 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.