Panoramica
La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa è un capolavoro dell'architettura rinascimentale e un simbolo della città. Costruita per volontà del Granduca Cosimo I dei Medici, la Chiesa fu progettata da Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico dell'arte italiano, che realizzò anche i disegni per la piazza antistante.
Fu edificata al posto dell'antica Chiesa medievale di San Sebastiano e, al suo interno, presenta ricche decorazioni celebrative tese, principalmente sulla volta lignea, a ricordare le gesta e le battaglie combattute dall'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Un ordine fondato proprio dal Granduca Cosimo I dei Medici, nel 1561, per salvaguardare la fede cristiana dal pericolo degli Ottomani e dei pirati. Sul ricco soffitto ligneo dorato si trovano tele raffiguranti le imprese militari dell’Ordine, eseguite dal Cigoli, Ligozzi, Allori e Empoli. Tra gli altri tesori spiccano dipinti del Bronzino e di Aurelio Lomi.
La particolarità di questa chiesa è che custodisce anche le bandiere sottratte alle navi turche e dei pirati nel corso dei secoli XVI-XVIII. Un luogo di grande importanza storica e culturale, che merita una visita durante un viaggio alla scoperta di Pisa.
P.za dei Cavalieri, 1, 56126 Pisa PI, Italia