Salta il menu

Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri

Panoramica

Tra dipinti meravigliosi e bandiere sottratte ai pirati

La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa è un capolavoro dell'architettura rinascimentale e un simbolo della città. Costruita per volontà del Granduca Cosimo I dei Medici, la Chiesa fu progettata da Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico dell'arte italiano, che realizzò anche i disegni per la piazza antistante.

Fu edificata al posto dell'antica Chiesa medievale di San Sebastiano e, al suo interno, presenta ricche decorazioni celebrative tese, principalmente sulla volta lignea, a ricordare le gesta e le battaglie combattute dall'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Un ordine fondato proprio dal Granduca Cosimo I dei Medici, nel 1561, per salvaguardare la fede cristiana dal pericolo degli Ottomani e dei pirati. Sul ricco soffitto ligneo dorato si trovano tele raffiguranti le imprese militari dell’Ordine, eseguite dal Cigoli, Ligozzi, Allori e Empoli. Tra gli altri tesori spiccano dipinti del Bronzino e di Aurelio Lomi.

La particolarità di questa chiesa è che custodisce anche le bandiere sottratte alle navi turche e dei pirati nel corso dei secoli XVI-XVIII. Un luogo di grande importanza storica e culturale, che merita una visita durante un viaggio alla scoperta di Pisa.

Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri

P.za dei Cavalieri, 1, 56126 Pisa PI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.