Salta il menu

Il Cassero

Panoramica

L’Amministrazione Comunale di Montevarchi ha realizzato un progetto culturale pubblico di grande portata, intitolato "Il Cassero per la Scultura Italiana dell’Ottocento e del Novecento", ospitato nei locali storici del Cassero. Questa iniziativa innovativa e coraggiosa ha visto la donazione da parte di privati di circa 100 sculture provenienti da tutta Italia. Il suo scopo principale è la ricerca e la documentazione sulla plastica italiana del periodo, nonché l’organizzazione di esposizioni d’ampio respiro. L’obiettivo è, inoltre, quello di stabilire rapporti con le Università toscane e italiane, di costituire un punto di riferimento per le numerose Gipsoteche e Musei d’Artista della regione e del Paese, di promuovere progetti in collaborazione con questi enti per la divulgazione e la conoscenza di condizioni poco note e visitate. L’offerta didattica, articolata e innovativa, coinvolge tutti gli ordini e gradi scolastici, inclusi i più piccoli frequentatori delle scuole materne. Per contribuire alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti di eccellenza, Il Cassero, insieme a Slow Food - Condotta Colli Superiori del Valdarno, le aziende vinicole e le strutture ricettive, organizza serate di degustazione, durante le quali anche gli ospiti stranieri possono visitare la collezione permanente, accompagnati da personale esperto, che parla italiano ed inglese. Il tutto si completa con il Centro Espositivo Ernesto Galeffi, che conserva una consistente collezione di opere su carta e dipinti dell’artista, ed è sede di mostre temporanee.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Il Cassero
Via Trieste, 1, 52025 Montevarchi AR, Italia
Chiama +390559108274 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Arte e cultura
Montepulciano

Montepulciano

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.