Panoramica
Su un colle della Valtiberina sorge il borgo di Monterchi, con le sue mura e i pittoreschi sottopassi medievali. Il paese nacque nell’XI secolo come castello. Nel 1440, dopo la battaglia di Anghiari, divenne fiorentino e subì una significativa riqualificazione urbana in periodo granducale. È meta di turisti da tutto il mondo per merito del capolavoro che Piero della Francesca dipinse qui: la Madonna del Parto, che raffigura la Madonna col ventre ancora gravido. Oggi lo si può ammirare nei Musei Civici Madonna del Parto, che si trovano poco fuori dalle mura del borgo. Ancora all’interno delle mura, invece, all’interno del cinquecentesco palazzo Massi-Alberti si trova il Museo delle Bilance, che custodisce la collezione di Velio Ortolani e racchiude oltre 6 secoli di storia della bilancia.
52035 Monterchi AR, Italia