Salta il menu

Museo della Miniera

Panoramica

Il Museo della Miniera di Massa Marittima, oggi parte integrante del polo museale chiamato Subterraneo, offre un’esperienza immersiva che riproduce con grande realismo l’ambiente di lavoro dei minatori delle Colline Metallifere.
Nato negli anni Ottanta grazie all’impegno del Comune e alla collaborazione di ex minatori, il museo si sviluppa lungo un percorso sotterraneo di circa 700 metri, scavato nella roccia di tufo calcareo che domina il centro storico della città.

L’allestimento è stato curato nei minimi dettagli per restituire fedelmente le condizioni di vita e lavoro all’interno delle miniere. I visitatori possono esplorare ambienti che simulano le diverse funzioni operative: dalle aree destinate al deposito del legname e alla custodia degli esplosivi, fino agli spazi dedicati alla mensa, alla sorveglianza e alle tecniche di scavo. Lungo il percorso si incontrano anche sistemi di sostegno delle gallerie, camini di ventilazione, e macchinari originali come vagoni, escavatori, martelli pneumatici e tubazioni per l’aerazione.

Oltre alla parte sotterranea, il museo include una sezione dedicata alla storia mineraria e alla sua dimensione artistica, con strumenti da lavoro, mappe storiche, sezioni geologiche e minerali, molti dei quali donati da ex minatori e abitanti del luogo. Il museo è anche una delle Porte del Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, e svolge un ruolo attivo nell’informazione turistica e nella prenotazione di visite ad altri siti geo-minerari della zona.

Museo della Miniera
Via Filippo Corridoni, 58024 Massa Marittima GR, Italia
Chiama +390566906525 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.