Salta il menu

Bagnone

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Bagnone è un Comune della Lunigiana solcato dall’omonimo torrente e immerso tra i boschi. Si compone di due insediamenti distinti, un borgo medievale dominato dal Castello, arricchito dalla chiesa di San Nicolò e un borgo di strada mercatale, dove è possibile vedere il MAM – Museo Archivio della memoria, la chiesa di San Nicolò Prepositurale e il teatro F. Quartieri, che oggi ospita la stagione teatrale, spettacoli e concerti. È piacevole anche passeggiare nel centro storico, sotto i suoi portici e attraversare il ponte vecchio di origine medievale.

Da vedere anche la frazione di Castiglione del Terziere, a pochi km, con il castello oggi di proprietà di Loris Jacopo Bononi che lo ha restaurato e vi ha creato il Centro di Studi Umanistici "Niccolò V", dove si conservano un prezioso archivio ed una biblioteca di notevole pregio. I sentieri e le strade poco trafficate sono ideali per essere percorse in bici o mountain bike, con numerosi percorsi indicati.

A tavola da provare la cipolla di Treschietto, i panigacci e i testaroli. Tra gli eventi, segnaliamo la Sagra della Cipolla di Treschietto (tra aprile e maggio), Bagnone diVino (a luglio) e il Festival di musica classica “Musica nei borghi”, nella seconda metà di luglio.

Bagnone

54021 Bagnone MS, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Arte e cultura
Viaggio in 4 tappe per scoprire il marmo di Carrara

Viaggio in 4 tappe per scoprire il marmo di Carrara

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.