Panoramica
La Strada del Vino della Costa degli Etruschi è lunga circa 150 chilometri e si estende tra le province di Livorno e Pisa, percorrendo la costa tirrenica e spingendosi fino all’Isola d’Elba. Qui, tra colline ricoperte da vigneti e macchia mediterranea, e l’azzurro del mare, potete assaggiare i vini della zona e le delizie gastronomiche di un territorio dalla lunga storia.
Il vino più noto è il Sassicaia, ma non potete perdere neanche il Terratico di Bibbona e il Montescudaio, tutti vini DOC che racchiudono i sapori di questo angolo di Toscana affacciato sul mare. Sull’Isola d’Elba si produce l’Aleatico Passito di cui vi innamorerete.
Ma il vino non è l’unico tesoro della Costa degli Etruschi. Se amate il pesce dovete assaggiare la palamita, presidio Slow Food, il tonno briao di Bolgheri e lo stoccafisso alla piombinese. Tra i boschi di Sassetta crescono le castagne preparate in zuppa o trasformate in marmellata. Le zone interne regalano invece un ottimo olio extravergine di oliva, funghi e salumi di cinghiale.
Largo Nonna Lucia, 5, 57022 Bolgheri LI, Italia