Il museo è stato istituito con l’intento di preservare le opere d’arte già custodite nella sacrestia della basilica. Una nuova sezione con i codici, i manufatti trovati nella tomba del vescovo degli Agli e diverse terrecotte è stata aggiunta nel 1987 a quella iniziale degli argenti. Attualmente è in preparazione un’altra nuova sezione per la mostra di tessuti e stoffe.