Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo di Palazzo Davanzati

Panoramica

Importante edificio residenziale del Trecento fiorentino

Costruito a metà del Trecento, Palazzo Davanzati è una lussuosa residenza voluta dalla famiglia Davizzi, situata nel cuore di Firenze. Il nome Davanzati si deve invece alla famiglia che acquistò l’edificio nel 1578 e che apportò alcune modifiche alla facciata, come l’aggiunta dello stemma familiare. Formato dall’accorpamento di alcune case-torri, il Palazzo è un’importante testimonianza di questo sistema di costruzione, spesso utilizzato per gli edifici residenziali durante il Rinascimento. Nel corso degli anni la struttura è stata coinvolta in numerosi passaggi di proprietà fino a quando, nel 1951, l’acquisto da parte dello Stato ha aperto definitivamente le sue porte al pubblico.

All’interno, ogni piano presenta lo stesso schema e ordine di stanze: partendo dalla sala matronale si passa alla sala da giorno, poi allo studiolo e infine alla camera da letto, ognuna delle quali decorata con raffinate sculture, dipinti, affreschi e mobili antichi. Di particolare interesse sono la Sala dei Pappagalli e la Sala dei Pavoni, rinomate per la bellezza degli affreschi. Quest’ultima custodisce una raffigurazione della Madonna col Bambino attribuita da alcuni a Filippo Brunelleschi, architetto a cui si deve la realizzazione della meravigliosa cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Giovedì
08:15 am-01:50 pm
Venerdì - Domenica
01:15 pm-06:50 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Palazzo Davanzati

Via Porta Rossa, 13, 50123 Firenze FI, Italia

Chiama +390550649460 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Shopping e mercati
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.