Salta il menu

MUNDI Museo Nazionale dell’Italiano

Panoramica

Il MUNDI, noto Museo Nazionale della Lingua italiana, si trova a Firenze, dove un tempo vi era il monastero della Santissima Concezione. Lo spazio presentato è dinamico, moderno, tecnologico e ricorda tutta la storia italiana.
L’importanza del nome MUNDI ricopre un aspetto fondamentale: da un lato, la lingua italiana come “importanza mondiale”, visto che essa è da sempre utilizzata in culture e relazioni umane. Dall’altro lato, in memoria della lingua madre, il latino. Infatti mundi è il genitivo sassone di mundus, che vuol dire «mondo».
L’idea è nata grazie al Ministero della cultura, che con l’accordo preso con il Comune di Firenze, hanno dato vita a delle attività di gruppo, che venivano gestite da Luca Serianni, filologo e linguista italiano.
L’obiettivo del MUNDI è quello di far conoscere la storia italiana, conservando e mostrando libri, oggetti, manoscritti, libri e oggetti storici. La mostra sarà unita all’innovazione digitale, grazie a dei multimedia all’avanguardia, quali display con touch screen, schermi al plasma, pannelli ad alta sensibilità, teche digitali e videowall.
Un percorso innovativo e virtuale, migliorerà la percezione e l’importanza storica dei testi e delle opere liriche del MUNDI. È previsto in diverse aree del museo, incontri saltuari come seminari, conferenze, corsi, concerti e presentazione di libri.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
MUNDI Museo Nazionale dell’Italiano
Piazza della Stazione, 6, 50123 Firenze FI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.