Salta il menu

Chiesa e Museo di Orsanmichele

Panoramica

La Chiesa e Museo di Orsanmichele, situata nel centro storico di Firenze lungo Via dei Calzaiuoliè un edificio straordinario che combina elementi religiosi e civici. Inizialmente costruita nell’VIII secolo come luogo di culto dedicato a San Michele Arcangelo, fu trasformata nel XIII secolo in granaio pubblico. Successivamente, grazie al sostegno delle corporazioni delle arti fiorentine, l’edificio tornò a essere una chiesa, arricchita tra il XIV e il XVI secolo con opere d’arte di grande pregio.

La facciata è decorata con medaglioni che raffigurano gli emblemi delle corporazioni, alcuni realizzati in terracotta smaltata da artisti come Luca e Andrea della Robbia. Al piano terra si trova la chiesa, con un interno in stile gotico, abbellito da affreschi trecenteschi e opere scultoree come il gruppo marmoreo di Sant’Anna, la Madonna e il Bambino di Francesco da Sangallo, e il tabernacolo di Andrea Orcagna, che custodisce la Vergine col Bambino e gli Angeli di Bernardo Daddi.

Il primo piano ospita il museo, dove sono conservate le sculture originali che decoravano i tabernacoli esterni, ora sostituite da repliche per motivi di tutela. Tra gli artisti rappresentati figurano Donatello, Verrocchio, Ghiberti, Nanni di Banco, Giambologna e altri protagonisti del Rinascimento. Salendo al secondo piano, accessibile tramite una scala a chiocciola, si può godere di una vista panoramica sulla città e ammirare sculture lapidee raffiguranti santi e profeti.

Chiesa e Museo di Orsanmichele
Via dell'Arte della Lana, 50123 Firenze FI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.