Panoramica
Dopo anni di restauri, la dimora fiorentina nella quale Giorgio Vasari visse gli ultimi anni della sua vita e in cui morì nel 1574 è ora aperta al pubblico. Questa abitazione, situata all’interno di un palazzo cinquecentesco di Borgo Santa Croce, non distante dalla piazza dello stesso nome, ha subito nel corso del tempo numerosi lavori di ristrutturazione, senza tuttavia coinvolgere la Sala Grande, unica rimasta delle stanze affrescate dal maestro e da coloro che lavorarono con lui. Il 2011, anno in cui è avvenuta l’apertura della casa al pubblico, ha coinciso con la celebrazione del quinto centenario della nascita dell’artista.