Panoramica
Il Museo di Fiesole è un complesso che documenta la storia antica della città e del suo territorio. Esso è collegato all’area archeologica, in cui si possono visitare: gli scavi del teatro, le terme e il tempio etrusco-romano. La sua prima sede si trovava nel Palazzo Comunale, mentre è stato trasferito nella località attuale nel 1914.
La versione odierna è frutto della rivisitazione del 1981 che ha organizzato i materiali in base alla loro provenienza: differenziandoli in materiali fiesolani e antiquari. Nel 1997, inoltre, è stato aperto un passaggio di collegamento tra il Museo archeologico e l’edificio che ospita la collezione Costantini. Questo collegamento ha reso possibile la realizzazione di un unico percorso museale che comprende anche le più recenti scoperte: come una tomba longobarda interamente ricostruita.