Salta il menu

Concattedrale del Santissimo Salvatore

Panoramica

Il Duomo di Montalcino

La Concattedrale del Santissimo Salvatore è il Duomo di Montalcino e sorge dove si trovava l’antica pieve romanica costruita nell’anno 1000 e trasformata in duomo da papa Pio II nel 1462. Per la sua mole, è un punto di riferimento del borgo: si scorge a grande distanza.

Esternamente ha linee neoclassiche e pulite dovute alla ricostruzione dell’architetto senese Agostino Fantastici tra il 1818 e il 1832. Ma è dentro che si svelano tutti i suoi tesori. Sul primo altare spicca il dipinto dell’Immacolata Concezione del 1558 di Francesco Vanni, di fronte si trova San Giovanni Battista nel deserto dello stesso artista. La Cappella del Suffragio ospita un’opera di scuola senese del XVI secolo che raffigura San Michele Arcangelo che scaccia gli angeli ribelli. In sagrestia ammirate la Madonna Assunta con i Santi Ippolito vescovo e Cipriano martire dipinto nel 1647 da Francesco Nasini.

Le tre navate sono suddivise da colonne ioniche e quella centrale ha soffitto con volta a botte, in parte cassettonata. La cattedra vescovile risale al XVI-XVII secolo mentre gli stalli del coro sono ottocenteschi, come l’organo a canne costruito nel 1858.

Concattedrale del Santissimo Salvatore

Via Spagni, 28, 53024 Montalcino SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.