Panoramica
Il Museo della Vita e del lavoro della Maremma Settentrionale, è stato creato nel 1992, ed è una collezione di tutte le attrezzature da lavoro dei contadini della Maremma settentrionale. Nel 2003, fu aperta la nuova sezione presso Villa Guerrazzi.
Il museo è una perfetta rappresentazione della vita contadina dei tempi passati, in quanto al suo interno, sono esposte varie ambientazioni, tra cui:
- Lavorazione del frumento dove possiamo trovare attrezzature come, tritaforaggi, crivelli e ventilatori;
- Lavorazione del vino che comprende dissipatrice per uve, tramogge, sgrappolatrice e zolfatrice;
- Lavorazione della terra dove troviamo falciatrici, aratri, trebbiatrici e carri.
Tra le varie tematiche, si possono visitare anche le attrezzature che erano adibite alla tessitura.