Panoramica
Il Museo Isidoro Falchi, intitolato all’archeologo che a fine Ottocento riscoprì la città etrusca di Vetulonia, ha avuto origine come Antiquarium nei locali al pianterreno di una scuola elementare. Nel corso degli anni Ottanta, l’Antiquarium è stato chiuso per essere ampliato e, nell’anno 2000, ha riaperto i battenti. Questo luogo si presenta di grande interesse poiché ospita alcuni oggetti di notevole pregio storico-archeologico, nonché documentazione che riguarda le varie facies culturali del paese. La visita al Museo Isidoro Falchi si può concludere con una visita agli scavi della città e alla necropoli.