Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
In epoca etrusca era già popolata e si chiamava Castiglione. Fu poi contesa tra perugini e fiorentini, che ebbero la meglio e nel 1384 le diedero l’attributo di “fiorentino”.
Castiglion Fiorentino oggi è alto su un colle e domina la Valdichiana. Nel borgo, di assetto fortificato, meritano una visita le Logge Vasariane, sulla piazza del Comune, il Cassero che ospita la Pinacoteca comunale e la chiesa di Sant’Angelo dove ha sede il Museo archeologico, con ritrovamenti di epoca etrusca. Da vedere anche la collegiata di San Giuliano, imponente, la chiesa del Gesù di epoca rinascimentale e quella di S. Agostino, gotica, fino alle più intime chiese di Santo Stefano e Santa Chiara.
52043 Castiglion Fiorentino AR, Italia