Salta il menu

Castelnuovo di Garfagnana

Panoramica

Sorge a nord del fiume Serchio tra le Alpi Apuane e l’Appennino, a circa 40 km dalla città di Lucca. Castelnuovo Garfagnana è nota per essere il polmone verde della Garfagnana. Le origini risalgono al 740, mentre già nel 1300 il borgo iniziò ad acquisire importanza sotto il dominio di Lucca e del governatore Castruccio Castracani che realizzò importanti opere. In epoca rinascimentale, negli anni ‘30 del 1400, Castelnuovo conoscerà gli anni d’oro con gli Estensi raggiungendo il culmine del suo sviluppo.

Passeggiando per il centro storico, non si può non attraversare la piazza principale Umberto I dominata dalla Rocca Ariostesca, che deve il suo nome al celebre poeta Ludovico Ariosto, che vi soggiornò tra il 1522 e il 1525 durante il suo incarico come governatore della provincia estense di Garfagnana. La struttura originaria del castello medievale risale al XII secolo e fu ampliata nel corso dei secoli. Ciò che la caratterizza è la torre centrale, costruita per volere di Paolo Guinigi e ornata con un orologio civico. La Rocca oggi ospita il Palazzo di Atlante, un museo dedicato proprio ad Ariosto che offre un percorso che vi consentirà di immergervi nella storia dell’ “Orlando Furioso”, senza tralasciare storie e tradizioni della Garfagnana.

Nei dintorni merita sicuramente la Fortezza di Mont’Alfonso, un ottimo punto di partenza per gli amanti di trekking e passeggiate che vogliono esplorare il Parco dell’Orecchiella e quello delle Alpi Apuane, attraverso i sentieri CAI. 

Castelnuovo di Garfagnana

55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.