Salta il menu

Centro storico di Castel del Piano

Panoramica

Il centro storico di Castel del Piano, incastonato tra le pendici del Monte Amiata, è un luogo dove la storia si intreccia con la bellezza del paesaggio toscano.
Le sue origini sono molto antiche: i primi insediamenti risalgono addirittura all’età paleolitica e neolitica, come dimostrano i reperti ritrovati nei dintorni. La prima menzione ufficiale del borgo compare in documenti dell’Abbazia di Monte Amiata datati all’anno 890, dove viene citato con il nome di “Casale Plana”.

Nel corso dei secoli, Castel del Piano ha vissuto diverse dominazioni. Dal 1175 al 1331 fu sotto il controllo dei conti Aldobrandeschi di Santa Fiora, una delle famiglie più influenti della Toscana medievale. Successivamente, dopo la caduta della Repubblica di Siena, il borgo passò sotto il dominio di Cosimo de’ Medici, entrando così a far parte del Granducato di Toscana.

Passeggiando per il centro storico, si percepisce chiaramente l’impronta lasciata da queste epoche. Le strade strette e lastricate, gli edifici in pietra, le logge e le piazzette raccontano una storia fatta di potere, religione e vita quotidiana. Il borgo conserva un’atmosfera autentica, dove ogni angolo sembra custodire un frammento di passato. È un luogo che invita alla scoperta lenta, tra scorci pittoreschi e testimonianze architettoniche che parlano di secoli di storia e cultura.

Centro storico di Castel del Piano
Via del Poggio, 1, 58033 Castel del Piano GR, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.