Panoramica
All’interno del museo, il percorso che si snoda attraverso cinque sale, rivela un allestimento a carattere didattico che nei primi due ambienti racconta gli aspetti paleontologici della Valle del Serchio e quelli archeologici del territorio di Barga (come tombe liguri e bronzetti etruschi), mentre negli altri tre ambienti sono mostrati quelli artistici relativi al Medioevo e al Rinascimento. Proprio a questo periodo risale il Duomo adiacente al museo Antonio Mordini, alla Pieve di Loppia e agli arredi sacri. Grazie ai recenti studi effettuati nell’antico carcere, è stato possibile ricostruire l’arredamento di una segreta e di una sala delle torture: una testimonianza che fa ben intendere di come la giustizia, nel passato, fosse esercitata in modo davvero diverso rispetto ai giorni nostri.