Panoramica
Circa vent’anni fa il Comune di Arezzo, in collaborazione con il Museo di Storia della Scienza di Firenze, decise di creare una mostra dal titolo "Il Mondo in Casa - i primi 40 anni di storia della radio". L’esposizione suscitò fu un grande successo e, proprio da quest’idea, nacque il Museo dei Mezzi di Comunicazione. La realizzazione di questa mostra richiese l’aiuto del concittadino Fausto Casi, il quale fornì la sua collezione di oggetti storici. Oggi l’esposizione è stata ampliata a temi differenti, in merito alla storia della comunicazione, e contiene circa mille pezzi. Il lato didattico del museo è stato particolarmente curato, per offrire esperienze interattive ai visitatori. All’interno della struttura è presente anche un auditorium in cui si può assistere alla proiezione di un filmato "Olografico, Tridimensionale" che utilizza la tecnologia ad immersione, unica in Italia, e racconta le scoperte scientifiche di Galileo Galilei. Inoltre, su richiesta, sono disponibili filmati su DVD di contenuto storico-scientifico.