Panoramica
Il MUMEC – Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo è uno spazio sorprendente, nato per raccontare in modo coinvolgente l’evoluzione della comunicazione umana. Attraverso una ricca collezione di oggetti storici, esperienze interattive e percorsi educativi, il museo guida i visitatori in un viaggio affascinante che parte dai primi strumenti di scrittura e calcolo, fino ad arrivare alle più moderne tecnologie digitali.
Situato nel cuore di Arezzo, all’interno del prestigioso Palazzo Comunale, il museo propone un itinerario espositivo ampio e diversificato. Si esplorano le origini del precinema, le prime forme di riproduzione sonora, la telegrafia, la radio, la televisione, il cinema, fino ai computer e ai cellulari. Ogni sezione è arricchita da circa 2000 reperti originali, molti dei quali provengono dalla collezione privata del professor Fausto Casi, ingegnere e grande appassionato di telecomunicazioni, che ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione del museo.
Uno degli aspetti più curati è la didattica: il MUMEC propone laboratori pratici e attività pensate per far interagire direttamente con gli strumenti esposti, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente. Le visite guidate alternano momenti di approfondimento teorico a esperienze concrete, ideali per studenti di ogni età.
Il museo si definisce con orgoglio “un museo per tutti”: è accessibile, inclusivo e progettato per stimolare la curiosità di bambini, adulti, appassionati e visitatori occasionali. Dal 2018, il MUMEC ha ottenuto il riconoscimento come Museo di Rilevanza Regionale dalla Regione Toscana, a conferma del suo importante ruolo culturale.