Salta il menu

Parco Museo Minerario

Panoramica

Nel cuore della Toscana, tra i boschi e i borghi del Monte Amiata, si trova un luogo che racconta una storia affascinante e poco conosciuta: quella dell’estrazione del cinabro, il minerale da cui si ricava il mercurio. Il Parco Nazionale Museo delle Miniere del Monte Amiata nasce proprio con l’intento di preservare e valorizzare questa memoria, trasformando antiche miniere e villaggi minerari in tappe di un viaggio culturale e ambientale.

Non si tratta di un museo tradizionale, ma di un sistema museale diffuso che coinvolge diversi comuni della zona, come Abbadia San Salvatore, Santa Fiora, Piancastagnaio e Castell’Azzara. Ogni luogo conserva tracce della vita mineraria: gallerie sotterranee, edifici industriali, archivi storici e testimonianze dirette di chi ha lavorato in condizioni spesso durissime.
Visitare il parco significa immergersi in un mondo fatto di storie di minatori, di tecnologie antiche e di paesaggi mozzafiato. Si possono esplorare le gallerie, partecipare a visite guidate, ascoltare racconti e vedere filmati che ricostruiscono la vita quotidiana nelle miniere. Il tutto è pensato per coinvolgere non solo gli appassionati di storia, ma anche famiglie, scuole e turisti curiosi.

Un altro aspetto importante è la cura per l’ambiente: molte delle strutture sono state messe in sicurezza e restaurate, e il parco promuove anche la tutela del paesaggio naturale, che è parte integrante dell’esperienza. I boschi, le sorgenti e i borghi storici dell’Amiata fanno da cornice a un percorso che unisce cultura, natura e memoria.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:30 pm-06:30 pm
Parco Museo Minerario
Via Suor Gemma, n. 1, 53021 Abbadia San Salvatore SI, Italia
Chiama +390577778324 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Festività
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Foto del Duomo di Siena.

Siena e dintorni: un itinerario tra le meraviglie artistiche della città

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.