Salta il menu

Ortigia

Panoramica

Una piccola isola tra miti e leggende

Ortigia è il nucleo più antico di Siracusa, una piccola isola di poco più di un chilometro quadrato oggi collegata al resto della città da due ponti, Ponte Umbertino e Ponte Santa Lucia. Da sempre legata alla mitologia greca, Ortigia, secondo la leggenda, fu il luogo in cui Latona trovò rifugio per sfuggire all'ira di Era, moglie di Zeus, e anche il luogo in cui diede alla luce il dio del sole Apollo e la dea della caccia Artemide.

Tante delle meraviglie di Siracusa sorgono proprio sull'isola di Ortigia, come la suggestiva Fonte Aretusa, uno specchio d'acqua dolce legato a una delle tante sorgenti che caratterizzano quest'area. Nei pochi metri da percorrere a piedi si possono ammirare il Duomo di Siracusa e l'antica Chiesa di San Giovannello, i resti del Tempio di Apollo, di quello dedicato ad Atena e il Tempio di Artemide, edificati tra il VII e il VI secolo a.C.

Ortigia vanta anche alcuni degli edifici più caratteristici di Siracusa, con stili che spaziano dal Barocco al Liberty, senza dimenticare il Rococò, mentre sulla punta dell'Isola si staglia Castello Maniace, uno dei momenti più importanti del periodo svevo a Siracusa.

Ortigia

Via Resalibera, 25, 96100 Siracusa SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.