Salta il menu

Sambuca di Sicilia

Panoramica

Sambuca di Sicilia è circondata da un paesaggio splendido: vigneti, il lago Arancio, il monte Genuardo, e in mezzo il borgo, custodito da tanta bellezza. Entrando in paese ci troviamo in un intrico di vicoli di atmosfera saracena e ci fermeremo incantati di fronte al Teatro L’Idea, alle eleganti chiese tra cui spicca quella dedicata a San Giuseppe e ai pregiati palazzi. In particolare, da non perdere è Palazzo Panitteri, che ospita il Museo Archeologico. Ma non possiamo non nominare il dolce del borgo, “le minni di Virgini”. Tradotto “i seni della Vergine”, non ha niente di irrispettoso, come potrebbe sembrare: fu ideato da Suor Virginia Casale nel 1725 su commissione della Marchesa di Sambuca e la sua ispirazione furono le colline che vedeva dalla finestra della sua stanza! Questo spiega la particolare forma dei dolci!

Recensioni
Recensioni
()
Sambuca di Sicilia

92017 Sambuca di Sicilia AG, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.