Panoramica
Tyndaris, antica colonia della Magna Grecia, fu fondata nel 396 a.C. Nel 254 a.C. passò sotto il l’egida di Roma. Oggi, quel che è rimasto della città di Tindari è divenuto parco archeologico.
Il teatro greco venne costruito in forme greche alla fine del IV secolo a.C. e fu rimaneggiato e adattato a sede per i giochi circensi in epoca romana. È realizzato con grandi blocchi di pietra arenaria ed è appoggiato all’interno della conca creata dal promontorio che si affaccia sul golfo di Patti (in provincia di Messina), nella quale furono scavate le gradinate dei sedili, con circa 3000 posti a sedere. Rimase a lungo in abbandono e conosciuto solo per le illustrazioni del XIX secolo. Oggi il teatro conserva parte del monumentale edificio scenico a tre ordini. È possibile visitare il parco archeologico o assistere agli spettacoli organizzati. Dal 1956 il teatro ospita un festival artistico che annovera tra le manifestazioni danza, musica, e ovviamente teatro. Dall'agosto del 2014 vi ha luogo il festival musicale Indiegeno Fest.