Salta il menu

Museo Archeologico Eoliano L. Bernabo' Brea'

Panoramica

Sul roccione riolitico del "Castello" di Lipari sorge un complesso museale. Si tratta di un’imponente cupola di formazione vulcanica che ha le caratteristiche di una fortezza naturale. Composto da sei padiglioni, il museo documenta ed illustra, mediante i reperti esposti, gli insediamenti umani e lo sviluppo delle civiltà, dalla Preistoria fino ai primi passi dell’Età Moderna, che si sono succedute nell’Arcipelago Eoliano. L’esplorazione scientifica è supportata da un apparato didattico completo ed esaustivo. Inoltre, all’interno della Sezione Preistorica, della Sezione delle Isole Minori e della Sezione Classica, sono disponibili postazioni informatiche, per chi desidera approfondire maggiormente i complessi esposti nel museo e le emergenze archeologiche e/o monumentali del Castello.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-07:30 pm
Domenica
09:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico Eoliano L. Bernabo' Brea'
Via Castello, 2, 98050 Lipari ME, Italia
Chiama +390909880174

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.