Panoramica
I mosaici della villa del Casale valgono da soli un viaggio in Sicilia. Rigorosamente protetti da tettoie, costituiscono la pavimentazione di 48 ambienti che compongono una lussuosa villa patrizia del IV secolo d.C. La loro estensione totale è di circa 3500 metri quadrati. Questi capolavori sono stati attribuiti a maestranze del nord Africa che hanno usato uno stile allora innovativo e che oggi definiamo tardo-antico. Esso preferiva grandi scene concepite come fossero lunghissimi tappeti srotolati alla tradizionale partizione in pannelli.
Oltre alle celeberrime dieci fanciulle atlete in “costume da bagno” a due pezzi, spicca il pavimento detto della Grande Caccia: degno di nota per la sua estensione, è considerato una sorta di compendio per immagini degli animali allora conosciuti. Il complesso della villa è patrimonio UNESCO dal 1997.