Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Palazzo Palmieri

Panoramica

Simbolo tardo barocco della città di Monopoli

Situato nel centro storico di Monopoli, Palazzo Palmieri domina l’omonima piazza e rappresenta un perfetto esempio di architettura tardo barocca di ispirazione leccese. Il Palazzo è rimasto proprietà della famiglia Palmieri fino al 1921, anno in cui, per volere dell’ultimo erede diretto, è passato in mano alla “Congregazione di Carità”, che lo ha adibito a Istituto Statale d’Arte, fino al 1990. 

L’interno è costituito da oltre un centinaio di stanze, molte delle quali affrescate. La sala più importante è la galleria che affaccia sul loggiato esterno, pensata per mostrare collezioni d’arte e reperti antichi. Accanto a quest’ultima, si trova una piccola cappella privata ad arco ogivale.

Il Palazzo è uno dei molti edifici di interesse architettonico-culturale custoditi nella piccola città pugliese. Se vi trovate a Monopoli, non potete non passare per Porto Vecchio, luogo pittoresco dominato dal bianco e blu, nel quale si trovano ormeggiate le barche dei pescatori. Fate una tappa anche al Castello di Carlo V, risalente al periodo della dominazione spagnola: si affaccia direttamente sul mare e presenta una pianta pentagonale, tipica dei fortilizi cinquecenteschi.

Recensioni
Recensioni
()
Palazzo Palmieri

Largo Palmieri, 70043 Monopoli BA, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.