Salta il menu
Arte e cultura
17 giugno 2025 - 24 novembre 2025

Salento Book Festival

Panoramica

Prosegue il “Salento Book Festival”, in alcune fra le cittadine più importanti del territorio. Giunto alla sua 15° edizione, l'evento culturale è pronto ad abbracciare nuovamente il Salento, coinvolgendo, in particolare, alcuni centri tra i più importanti del territorio. 

Curato nell'organizzazione dall'Associazione Culturale Festival Nazionale del Libro, l'evento mira a mettere al centro l'autore-scrittore di fama nazionale e internazionale, coinvolgendo un pubblico variegato.

L'obiettivo prioritario del Salento Book Festival è quello di creare delle occasioni di incontro e confronto su alcune tematiche (ambiente, politica, televisione e spettacolo, lotta alla mafia, cultura, salute, ecc.) in luoghi centrali nella vita di una comunità. Dai luoghi storici alle piazze principali, il Festival punta ad un'apertura totale nei confronti della comunità ospitante, cercando di coinvolgere le realtà associative già esistenti con l'obiettivo di rendere partecipe quanto più possibile un pubblico variegato e interessato. Dai giovani agli adulti, dai ragazzi agli anziani: compito del Salento Book Festival è quello di organizzare eventi culturali capaci di catturare l'interesse e l'attenzione di tutte le fasce demografiche. 

In programma non solo incontri tradizionali, ma veri e propri eventi, ognuno con delle caratteristiche. Momenti di reading, incontri e confronti con gli autori, senza trascurare la fondamentale componente legata alla promozione del territorio. Una mera operazione di marketing territoriale, che mira ad avviare il tanto ambito processo di destagionalizzazione del flusso turistico, oltre che alla riscoperta di un entroterra meravigliosamente ricco di storia e di tradizione.

Orari

Per informazioni sul programma visita il sito ufficiale

Biglietti

Tutti gli eventi sono gratuiti

Acquista

Biglietti

Tutti gli eventi sono gratuiti

Puglia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Enogastronomia
A tavola nelle Serre salentine

A tavola nelle Serre salentine

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Alla corte di Federico II di Svevia, tra la Terra di Bari e Castel del Monte

Arte e cultura
Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Tour e esperienze
In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

In barca lungo la Rotta del Levante, da Otranto a Rodi Garganico

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Cicloturismo
Gargano on the road, la costa settentrionale

Gargano on the road, la costa settentrionale

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
Da Taranto a Manduria: la città, la costa ionica e la patria del vino Primitivo

Da Taranto a Manduria: la città, la costa ionica e la patria del vino Primitivo

Borghi
Vista sul centro di Polignano a Mare

Polignano a Mare: cosa vedere in un giorno nella città più accogliente del mondo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.