Panoramica
Andrano, deve buona parte del suo fascino al suo imponente castello, eretto nel XIII secolo come baluardo di difesa e divenuto nel ‘600 residenza nobiliare dei Caracciolo. Dalla presenza dei torrioni angolari si evince che l’edificio fu pensato già con una doppia funzione difensiva e abitativa, e quando le invasioni turche allentarono, i signori del borgo ne fecero ingentilire l’aspetto. Al centro del paese è presente la chiesa cinquecentesca dei Domenicani che racchiude la tomba di Antonio Saraceni (1489), capitano che partecipò alla liberazione di Otranto dai turchi (1481). Proseguendo verso la costa, 3 km a sud-est di Andrano, in contrada Cutizze, c’è la Cripta della Madonna dell’Attarico, con labili tracce di pitture bizantine. Oltre, si giunge a Marina di Andrano, che con le sue scogliere, calette e un mare di smeraldo, offre un facile pretesto per un tuffo nell’Adriatico.
73032 Andrano LE, Italia