Panoramica
Il museo rappresenta un suggestivo percorso nel mondo della scuola tra l’Ottocento e il Novecento e si collega idealmente agli sforzi pedagogici intrapresi dal Marchese Tancredi e sua moglie Giulia Colbert. La mostra si sviluppa tra banchi, pennini, calamai e una varietà di materiali didattici: è possibile visitare l’Aula negli anni di Cuore; la Scuola che fa ridere; l’Asilo del primo Novecento, che ricostruisce l’ambiente nel quale si svolge il romanzo di Edmondo De Amicis. La visita offre inoltre l’opportunità di conoscere la storia del libro per bambini e dell’editoria scolastica dell’epoca.